masto.es es uno de los varios servidores independientes de Mastodon que puedes usar para participar en el fediverso.
Bienvenidos a masto.es, el mayor servidor de Mastodon para hispanohablantes de temática general.

Administrado por:

Estadísticas del servidor:

1,9 K
usuarios activos

#libretro

0 publicaciones0 participantes0 publicaciones hoy
Continuó el hilo

Would be great if using #discord for #opensource projects would be considered a violation of open source principles (never gonna happen I know).

Some offenders:

- #godot
- #mudblazor
- #nanoframework
- #appflowy
- #libretro
- #ffmpeg_wasm
- #synocommunity
- #linuxserverio
- #heroicgamelauncher
- etc...

And yes some of these do offer alternatives but they are mostly abandoned.

And I get you might be happy with #discord (and that's fine too), but I'm not.

RetroArch v1.18.0 on its way. Some highlights:

- LIBRETRO: Add Doxygen-styled comments to parts of the libretro API
- LUA: Update to Lua 5.3.6
- MENU: Add sublabels for input bind common entries
- MENU: Widget position, size, color, icon adjustments
- SHADER: Rolling scan line simulation
- TVOS: Force asset re-extraction when cache is deleted
- VIDEO: Add subframe shader support for Vulkan/GLcore/DX10-11-12

Hey #fediverse and @m_libretro 👋🏻. I updated my RetroArch automated installation bash script so both lazy me and potentially all of you won’t have to do all this manually every time 😂.

Added a few functional and cosmetic enhancements:
github.com/in-sympathy/Pi5_Vul

#retroarch #retropie #retrogaming #emulation #raspberrypi #raspberrypi5 #bash #libretro

By the way if you play #retrogames - what do you use?

GitHubGitHub - in-sympathy/Pi5_Vulkan_Retroarch_installer: A small automation script in bash that helps installing RetroArch with Vulkan support on a Raspberry Pi 5A small automation script in bash that helps installing RetroArch with Vulkan support on a Raspberry Pi 5 - in-sympathy/Pi5_Vulkan_Retroarch_installer

Altri #problemi di #PlayStationPortable, ma in questo caso non colpa di #Sony: avevo visto (con rabbia e disperazione) che i #core Nestopia-UE e #QuickNES per #RetroArch (e questo punto chissà quanti altri!) facevano piantare per qualche secondo la #console, che poi si spegneva con un pop. A questo punto decido di vedere se anche su #PPSSPP… e si, succede la stessa cosa, quindi non è colpa del mio hardware. 🤯

Il grazioso #emulatore mi dice però precisamente il motivo del #crash… un jump a NULL, che è una cosa non proprio bella (in alto in foto), e mi dice molto poco. Purtroppo sulla PSP mi serve uno di quei core, perché voglio tenere quanta più possibile della mia #emulazione centralizzata in RetroArch, e a quanto pare FCEUmm (l’unico altro disponibile per #emulare il #NES) ha qualche problema: inizialmente funzionava (come in basso a sinistra in foto), ma poi ha iniziato a rompere il video in modo #cursed (in basso a destra). (No, non ho provato a resettare tutta la configurazione, perché anche se risolvesse ora il #problema non potrei farlo ogni volta che si ripresenta.) 💀

Purtroppo, come ormai sempre più mi capita, non trovo alcuna informazione rilevante al problema cercando sul web. E allora, unica mia possibilità: mi metto con l’animo in pace e provo a ritroso tutte le #build di RetroArch per la piattaforma, fino a trovare il punto di #crisi dove quei 2 core si sono rotti: a quanto pare, tra il 20 gennaio 2022 e il 5 marzo 2022; la #release 1.10.0 è a posto (stando a PPSSPP, ancora non ho provato sul vero metallo), mentre già la 1.10.1 presenta la #rogna. E noto una singola e particolare #differenza: il passaggio della #versione del #compilatore #GCC da 9.3.0 a 11.2.0. 🧐

…A chi devo dare la colpa ora? Saranno stati quelli di GNU ad aver #rotto roba upstream? O piuttosto quelli dell’SDK per #PSP? Perché ho skimmato commit e release della roba di #Libretro, ma non riesco ad individuare il problema lì. Ma in ogni caso, perché certi core hanno smesso di funzionare brutalmente ed altri no? Questi sono i motivi per cui odio il #software. Ora non so nemmeno a chi devo creare la #issue a riguardo. 🗡️

Per ora, la mia unica #speranza è di usare questa versione vecchietta del #multiemulatore, sperando che non ci siano incompatibilità di savestate tra versioni diverse, perché voglio giustamente tenere quelle aggiornate sui dispositivi dove funzionano. Avendo poi più tempo, potrei tentare di compilare una versione recente del pacchetto usando il #compiler vecchio… ma probabilmente non ci riuscirò. 😩

https://octospacc.altervista.org/2024/02/04/pspspsp-non-gradisce-nuovo-gcc/