Je suis dégouté, mon pull préféré est passé par le mauvais cycle de lavage. Je n'ai pas vu qu'il était dans la pile de vêtements que j'ai enfourné dans la machine... c'est la deuxième fois que je tricote ce modèle que j'ai dessiné quand mon grand-père paternel est mort... la fois précédente aussi il est passé au mauvais cycle... et demain j'enterre mon autre grand-père... Est-ce que je referai une 3eme fois ce pull, possible que oui, car les arbres font partie de ma vie (et étais important pour mes grands-parents) mais pas tout de suite je suis trop triste... et j'ai totoro à finir ... #knit#knitting#triste#arbre#tricot
Hoy tengo miedo .. tengo miedo de no ser suficiente de no encontrar lo que necesito mi casa para habitar mi ser en todo su esplendor siento que como están las cosas en este momento no voy a dar conseguido nada de lo que me propongo busco casa no aparece y si lo hace es aprecios desorbitados suben las pagas luego las bajan por qué derogan una ley me siento sin esperanza cada día que pasa más u más.... #triste#escritura
Es súper-inteligente eso de abrirte una cuenta para expresar tus inquietudes vitales, políticas o laborales en una red controlada por un millonario o por fondos de inversión tecnológicos. Lo mismo vale para los partidos políticos y medios progresistas. Es un plan sin fisuras pedir la igualdad de todos los seres humanos en la red del señor que más riqueza acumula en el mundo. Todavía dudan en migrar todas sus cuentas a la única red libre que es #Mastodon y el #Fediverso. #Triste
Me so distratta n’attimo, ed ecco che è arrivato il primo agosto… e come agosto di un anno divisibile per 4 è bizzarro. Maremma, ogni giorno che passa ci sono nuovi motivi per essere #triste, e di tutte questa qui è la meno triste, il che è tutto dire per il resto: avete fatto caso che non è uscito #MarioESonic ai #GiochiOlimpici di #Parigi2024? Spoiler: non è un ritardo…
Bon, je tourne en rond, mais je crois que dans ce pays, on ne peut pas se créer une identité #franceconnect sans prêter allégeance ont conditions d'utilisation de Google ou d'Apple… (en tout cas sans faire de contorsion que je ne connais pas pour l'heure). Donc d'un côté l'Europe mettrait des garde-fous de l'autre, on a une injonction à s'y conformer! #triste
Il #tablet#eink in questione lo avevo comprato in #estate, principalmente per #leggere (e scrivere, perché mi voglio male) in posti tipo il #mare, però poi, ormai possedendolo, avevo preso anche l’abitudine di usarlo per mettermi a #leggiucchiare nel lettuccio, la #sera tardi, un po’ libri e un po’ articoli salvati durante la giornata… ️
Però poi, praticamente nell’arco di una sola settimana questa estate, questa bella #abitudine andò a farsi benedire, perché — un po’ non avendo la stanza solita mia per la sera (ero in un villaggio), un po’ arrivando praticamente a crollare poco dopo la mezzanotte — perdendo il ritmo costante del metterla in pratica, arrivando a fare qualche volta si ed altre no, passandoci in mezzo anche qualche altra #serata#sfortunata oltre a quei 7 giorni… ed ecco che questo bel #modo di fare si è magicamente distrutto, e per mesi nel #lettino ho ricominciato a dormire solamente. Che cosa #triste quando un mobile viene usato per 1 sola cosa! ️
Con l’arrivo di queste #vacanze invernali, in qualche modo le mie #abitudini del #sonno sono peggiorate ancora di più del solito, e ho iniziato in media ad andare a letto 1 ora ancora più #tardi, ma la cosa mi sta (per qualche #motivo che da anni ancora non capisco) un pochino sul culo…
Quindi, due settimane fa, ho pensato: dato che mi dispiace non avere più quell’abitudine, perché era un momento di #tempo che mi ritagliavo apposta per leggere cose un po’ più lunghe del solito che non siano fumetti, perché leggere è #importante, bla bla zzz, [e altre cose di questo tenore], e dato che da un po’ di tempo mi sentivo abbastanza irrequieta quando mi mettevo a letto, impiegando un pochino per prendere sonno anziché crollare in maniera goduriosa… perché non riprendere in mano questa cosa? “E così magari succede anche che mi metto a letto un po’ prima delle 2 di fottuta notte“… ️
Pro: In effetti, non è stato difficile mettere in pratica il #proposito in sé: la sera stessa in cui ho avuto l’idea ho fatto tardissimo come al solito, ma, come mi ero ripromessa, ho letto qualche minuto in pace e bon, quindi ho #dormito come un sasso di silicio. Se proprio una #notte sto morendo, o la mattina dopo ho un risveglio militare, allora salto, non voglio diventare deceduta solo perché mi fisso con la #lettura; ma mi impongo di poterlo fare solo eccezionalmente, e mai 2 volte o più di seguito, così non perdo il #ritmo. (Come già ragionavo prima, insomma.) ️
Contro: Ovviamente, tutto questo non ha assolutamente fatto si che io iniziassi a scalare indietro l’orario di innestarmi nel lettino; semplicemente ora succede che un po’ dormo qualcosa in meno, un po’ rimango incollata al #letto ancora di più la mattina… c’è da meravigliarsi? Mi sa di no: quando l’anno scorso avevo preso questa abitudine, inizialmente pensavo di #regolarmi allo stesso modo, ma quello che in realtà successe fu che bene o male andavo nel lettone sempre con gli stessi termini, solo che a quel punto facevo uscire a forza il tempo di leggere. ️
Per il meme, terminiamo con un #sondaggio anonimo: è più importante leggere o #dormire? (Se non visualizzate il modulo, aprite questo post sul sito originale.) ️
"Dormire è importante" contro "Leggere è importante"